A chi è rivolto

Tutti i cittadini che intendono impugnare una sanzione amministrativa a loro carico.

Descrizione

Per impugnare una sanzione è necessario individuare l'organo che ha la competenza nella gestione del ricorso.
Per le sanzioni al codice della strada è possibile proporre ricorso al Giudice di Pace o al Prefetto competenti del luogo in cui la sanzione è stata accertata. Per il Comune di Monghidoro il Giudice ed il Prefetto competenti sono quelli di Bologna. I due organi sono alternativi, quindi non si potrà proporre ricorso per il medesimo verbale ad entrambi i soggetti.
Il ricorso al Giudice di Pace deve essere proposto entro 30 giorni dalla notifica del verbale di accertamento della violazione.
Il ricorso al Prefetto deve essere proposto entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento della violazione.
Per le sanzioni elevate per infrazioni ai Regolamenti o alle Ordinanze comunali o per le sanzioni dei rifiuti urbani, è possibile proporre ricorso al Sindaco entro 30 giorni dalla notifica del verbale di contestazione.
Le sanzioni possono essere impugnate solo dall'obbligato in solido o dal trasgressore. Inoltre se si dovesse decidere di proporre ricorso ad una sanzione amministrativa, questa non deve essere pagata. L'eventuale pagamento della sanzione estingue l'atto e non sarà quindi più impugnabile.

Come fare

Per fare ricorso al Prefetto è necessario inviare il ricorso presso la sede prefettizia mediante raccomandata A/R. In alternativa è possibile depositare il ricorso presso gli uffici del Servizio di Polizia Locale, il quale lo inoltrerà al Prefetto competente.
Per fare ricorso al Giudice di pace è necessario depositare il ricorso presso la depositeria del Giudice di riferimento. Il deposito può avvenire per mezzo di raccomandata A/R, in loco presso la cancelleria o sul sito internet del Giudice di pace.
Per fare ricorso al Sindaco (non valido per le sanzioni del codice della strada) è necessario depositare gli scritti difensivi presso il protocollo del comune in loco, mediante raccomandata A/R o tramite PEC all'indirizzo dell'ente.

Cosa serve

  • Verbale di contestazione
  • Documenti di identità del ricorrente 
  • Ricorso nel quale si indicato le motivazioni per le quali la sanzione si ritiene illegittima o infondata

Cosa si ottiene

In caso di accoglimento del ricorso, la sanzione sarà archiviata e nulla sarà più richiesto dall'Ente al ricorrente.
Se invece il ricorso dovesse essere respinto, le conseguenze variano a seconda dell'organo procedente:
  • Se il ricorso è stato rigettato dal Prefetto, quest'ultimo emetterà ordinanza ingiunzione per il pagamento della sanzione, aumentata del doppio;
  • Se il ricorso è stato rigettato dal Giudice di pace, verrà emessa sentenza dove il ricorrente sarà obbligato al pagamento di quanto previsto da quest'ultima;
  • Se il ricorso è stato rigettato dal Sindaco, sarà emessa motivata ordinanza ingiunzione la quale prevedrà il pagamento della somma della sanzione.


Tempi e scadenze

  • Per il ricorso al Prefetto, 60 giorni dalla notifica del verbale;
  • Per il Giudice di pace, 30 giorni dalla notifica del verbale;
  • Per il Sindaco, 30 giorni dalla notifica del verbale;

Costi

I ricorsi proposti al Prefetto e al Sindaco sono gratuiti.
I ricorsi proposti al Giudice di pace hanno costi diversi in base all'ammontare della sanzione amministrativa. Detti costi sono visibili nel sito internet del Giudice di pace di Bologna.
Esemplificando, il contributo unificato per le sanzioni fino a € 1.033,00 è pari a €43,00. Per le sanzioni da €1.033,00 a € 1.100,00 è pari a €43,00 più una marca da bollo da €27,00. 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/11/2024 13:03:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)