A chi è rivolto

 tutti i cittadini maggiorenni che siano capci di intendere e volere

Descrizione

Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018
n previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su:

accertamenti diagnostici
scelte terapeutiche
singoli trattamenti sanitari..

Come fare

È importante prima di scrivere una DAT acquisire adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte relative al rifiuto o consenso a determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari (es. nutrizione artificiale e idratazione artificiale).

Per la stesura delle DAT ci si può far aiutare da un proprio medico di fiducia così da poter anche ricevere le informazioni sanitarie necessarie per scegliere i trattamenti che si intende accettare/rifiutare.

La redazione delle DAT può avvenire in diverse forme:

dal notaio
(sia con atto pubblico, sia con scrittura privata in cui la persona scrive autonomamente le proprie volontà e fa autenticare le firme dal notaio), in entrambe i casi il notaio conserva l’originale

presso l'Ufficio di stato civile
del Comune di residenza (con scrittura privata) 
Per procedere al deposito della dichiarazione e all'iscrizione nella  Banca dati nazionale il dichiarante deve presentarsi di persona all'ufficio preposto insieme ai fiduciari che intendono assumersi l'incarico tutti muniti di un documento d'identità valido.
Dovrà consegnare un numero di buste pari al numero dei fiduciari nominati, contenenti la medesima dichiarazione di volontà firmata in originale, più una copia che dovrà rimanere in deposito presso l'amministrazione comunale.
Al momento della consegna, con l'assistenza dell'operatore verrà compilata l'istanza di iscrizione al Registro. Nell'istanza possono essere indicate le persone autorizzate ad avere notizia dell'iscrizione nel registro e viene sottoscritta anche dai fiduciari.

presso le strutture sanitarie competenti
nelle regioni che abbiano regolamentato la raccolta delle DAT (con scrittura privata)

presso gli Uffici consolari italian
i, per i cittadini italiani all’estero (nell’esercizio delle funzioni notarili).

Cosa serve

La disposizione scritta, datata e sottoscritta, un documento di identità ed eventualmente la nomina di un fiduciario

Cosa si ottiene

L'inserimento delle disposizini  nella Banca dati nazionale delle DAT istituita presso il Ministero della salute

Tempi e scadenze

Il servizio viene svolto presso i Servizi Demografici - ufficio di stato civile, previo appuntamento.

Costi

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Per approfondimenti: Link al sito del Ministero della Salute

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/01/2025 15:53:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)