Lo Sportello Unico Attività Produttive è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi (ivi comprese le pratiche edilizie relative ad immobili con destinazione non residenziale).
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi. Si pone infatti come interfaccia unica supportando l’utente all’avvio e alla conduzione delle Attività Produttive e Commerciali e alla definizione delle pratiche edilizie.
Esso ritira la domanda complessiva di attivazione del procedimento e la trasmette agli altri enti esterni (AUSL, ARPA, Vigili del Fuoco, Regione, Provincia ecc.). Offre la possibilità di verificare in qualsiasi momento lo stato di attuazione della propria pratica.