A chi è rivolto

Tutti i soggetti titolari di un interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (es. proprietario, acquirente di immobile con contratto preliminare di compravendita) o loro delegato.

Descrizione

La richiesta di accesso agli atti, ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto di prendere visione e/o di richiedere copia di atti e documenti amministrativi (in qualunque forma essi siano realizzati) da parte di soggetti privati, portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso. Sono sottratti all’accesso i documenti che rientrano in una delle categorie previste ai sensi dell’art. 24 della Legge 241/90.

Nel caso in cui risulti l'esistenza di controinteressati all'esercizio del diritto di accesso, gli uffici provvederanno all'inoltro della comunicazione prevista dalla vigente normativa in materia, al fine di garantire al controinteressato il tempo minimo previsto (10 gg) per la presentazione delle controdeduzioni.

Come fare

Il modulo di richiesta di Accesso agli Atti, corredato da tutti gli allegati necessari, può essere inoltrato digitalmente all'indirizzo PEC del Comune di Monghidoro (comune.monghidoro@cert.provincia.bo.it) oppure consegnato fisicamente all'Ufficio Protocollo (Via Giacomo Matteotti, 1).

Cosa serve

Il modulo di richiesta di Accesso agli Atti deve essere firmato e compilato in ogni sua parte. Devono inoltre essere obbligatoriamente allegati:
  • Copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore ai sensi dell’art. 38 del DPR 28/12/2000 n. 445;
  • Visura per Immobile con Intestati Completa Storica di ciascun subalterno oggetto di richiesta, con relativa Planimetria e corrispondente Elaborato Planimetrico (qualora presente) e ogni altro atto utile all’univoca individuazione delle unità immobiliari oggetto di interesse;
  • Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria Ufficio Tecnico, da versare attraverso il sistema PagoPA.
L’archivio delle pratiche edilizie dell’Ufficio Tecnico è esclusivamente nominativo, pertanto è obbligatorio ed essenziale indicare tutti i nominativi dei proprietari attuali e precedenti che si sono susseguiti nel tempo. A titolo esemplificativo e non esaustivo si suggeriscono ricerche presso l’Agenzia delle Entrate (visure catastali, ispezioni ipotecarie), la Conservatoria dei Registri Immobiliari e l’Archivio di Stato. Si precisa che l’Ufficio non è responsabile per il mancato reperimento di pratiche edilizie associate a nominativi omessi dal richiedente.

Cosa si ottiene

Scansione digitale in formato .pdf dei titoli edilizi e della documentazione relativa all'immobile o unità immobiliare oggetto di richiesta. Tutta la documentazione originale rimarrà comunque a disposizione dell'interessato presso l'ufficio tecnico comunale per un'eventuale visione, previo appuntamento.

Tempi e scadenze

L'Accesso agli Atti è evaso entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della relativa domanda (completa di tutta la documentazione richiesta).

Si raccomanda la massima precisione nella compilazione della domanda e nella predisposizione degli allegati, eventuali richieste di integrazione e/o chiarimenti sui dati incompleti forniti comporteranno inevitabili prolungamenti nei tempi istruttori.

Costi

Come disposto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 121 del 30/12/2022, i Diritti di Segreteria Ufficio Tecnico per la ricerca di archivio sono pari a 150,00 euro.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni d'Uso del Servizio.pdf [.pdf 366,7 Kb - 16/12/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/07/2025 09:31:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)