A chi è rivolto

A tutti i soggetti che, in qualità di proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo, intervengono su un bene paesaggistico ai sensi del Titolo III del D.Lgs n. 42/2004.

Descrizione

Ai sensi dell’art. 146 del Codice dei Beni Culturali (D.Lgs 42/2004) la procedura di Autorizzazione paesaggistica mira a verificare la conformità degli interventi di trasformazione di immobili e aree alle prescrizioni contenute nei piani paesaggistici e nei provvedimenti di dichiarazione di interesse pubblico, nonché ad accertare la compatibilità delle opere previste ai valori paesaggistici, alle finalità di tutela e miglioramento della qualità del paesaggio e la congruità con i criteri di gestione dei beni.

L'art. 146 comma 9 del D.Lgs 42/2004 stabilisce procedure semplificate per il rilascio dell'autorizzazione in relazione ad interventi di lieve entità dettagliati nell'Allegato B del D.P.R. 31/2017 e per il rinnovo di Autorizzazioni Paesaggistiche scadute da non più di un anno.

Sono esclusi dalla procedura di Autorizzazione Paesaggistica gli interventi e le opere di cui all'art. 149 del D.Lgs 42/2004 e all'Allegato A del D.P.R. 31/2017, mentre sono soggetti ad Autorizzazione Paesaggistica Ordinaria gli interventi che non ricadono esplicitamente in regime semplificato.

Come fare

L'istanza di Autorizzazione Paesaggistica Semplificata deve essere inoltrata digitalmente all'indirizzo PEC del Comune di Monghidoro (comune.monghidoro@cert.provincia.bo.it).

Nel caso di istanza per un intervento soggetto anche alla presentazione di un titolo edilizio, la documentazione da inoltrare al Comune di Monghidoro dovrà essere distinta e raggruppata in due differenti PEC: la prima relativa al titolo edilizio e la seconda contenente tutta la documentazione inerente l'istanza di Autorizzazione Paesaggistica.

Cosa serve

L'istanza di Autorizzazione Paesaggistica deve essere completa della Relazione Paesaggistica Semplificata e di tutti gli altri allegati allegati di cui al D.P.R. 31/2017. Devono inoltre essere obbligatoriamente allegati:
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 (1 per acquisizione e 1 per rilascio). Nel caso di richiesta inviata digitalmente attraverso PEC sarà necessario compilare la "Dichiarazione di Assolvimento Imposta di Bollo";
  • Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria Ufficio Tecnico, da versare attraverso il sistema PagoPA.

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione Paesaggistica, atto autonomo e presupposto al titolo edilizio.

Tempi e scadenze

Entro 20 giorni dalla presentazione dell'istanza l'Ufficio Comunale verifica che l'intervento non sia escluso e non ricada in regime ordinario, procede con l'analisi della documentazione per accertare la conformità e la compatibilità dell'intervento all'interesse paesaggistico tutelato e trasmette l'istanza alla Soprintendenza .

Entro 20 giorni dalla ricezione degli atti il Soprintendente rende il parere vincolante, valutando la conformità e la compatibilità alla disciplina paesaggistica dell'intervento.

Entro 10 giorni dall'emissione del parere l'Amministrazione provvede al rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica Semplificata.

L'Autorizzazione è valida per 5 anni decorrenti dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio eventualmente necessario per la realizzazione dell'intervento.

Costi

Come disposto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 121 del 30/12/2022, i Diritti di Segreteria Ufficio Tecnico per l'istanza di Autorizzazione Paesaggistica Ordinaria sono pari a 150,00 euro.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni d'uso del servizio.pdf [.pdf 366,7 Kb - 27/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/07/2025 09:33:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)