Come è noto la zanzara si riproduce deponendo le uova in piccole raccolte d’acqua che possono trovarsi sia sul suolo pubblico che su quello privato.
Pertanto un'efficace azione di contrasto necessita sia di un intervento pubblico per il trattamento delle caditoie stradali che rappresentano la quasi totalità dei focolai presenti in ambito pubblico, sia della attiva e fattiva collaborazione da parte dei cittadini per il trattamento delle aree private.
La lotta biologica ed integrata contro le zanzare è efficace se i trattamenti in ambito pubblico, effettuati dal Comune, sono affiancati da un’attenta azione dei privati - cittadini e imprese - attraverso il trattamento delle proprie aree private esterne.