A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Descrizione

Come è noto la zanzara si riproduce deponendo le uova in piccole raccolte d’acqua che possono trovarsi sia sul suolo pubblico che su quello privato.
Pertanto un'efficace azione di contrasto necessita sia di un intervento pubblico per il trattamento delle caditoie stradali che rappresentano la quasi totalità dei focolai presenti in ambito pubblico, sia della attiva e fattiva collaborazione da parte dei cittadini per il trattamento delle aree private.
La lotta biologica ed integrata contro le zanzare è efficace se i trattamenti in ambito pubblico, effettuati dal Comune, sono affiancati da un’attenta azione dei privati - cittadini e imprese - attraverso il trattamento delle proprie aree private esterne.

Come fare

l'Ufficio preposto provvede alla messa in atto di apposite iniziative, in collaborazione con l’Azienda USL competente per territorio, volte a informare, sensibilizzare, sui corretti comportamenti da adottare anche attraverso l’uso di strumenti già predisposti e messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna.

Cosa serve

Si rimanda a relativo provvedimento in corso di adozione per l'anno corrente disposto dal Sindaco su indicazione di AUSL

Cosa si ottiene

La possibilità di eseguire il trattamento necessario

Tempi e scadenze

Si rimanda a relativo provvedimento in corso di adozione per l'anno corrente disposto dal Sindaco su indicazione di AUSL

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Igiene Pubblica e Sanità

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 28/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/01/2025 13:03:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)