Descrizione
Con il Decreto Legge n. 24 del 24/03/2022, il Consiglio dei Ministri ha introdotto nuove disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza nazionale dopo il 31 marzo 2022.
Il percorso di uscita dallo stato di emergenza prevede alcune tappe, tra cui:
- superamento del sistema delle zone colorate,
- eliminazione delle quarantene precauzionali per i contatti stretti,
- graduale superamento del Green pass.
Il DL n. 24/2022 aggiorna inoltre le misure in merito alla gestione delle quarantene e dei casi di positività nel sistema educativo, scolastico e formativo.
Il decreto rimodula l’utilizzo del Green pass "base" e "rafforzato" per attività e servizi.
In particolare, dal 1° aprile cade l'obbligo del Green pass per i servizi di ristorazione all'aperto e per i mezzi di trasporto pubblico locale o regionale.
Nessuna certificazione
per il trasporto locale (autobus o treni regionali, metropolitana)
Green Pass base
per il trasporto locale (autobus o treni regionali, metropolitana)
Green Pass base
- viaggi interregionali in bus o treno, in aereo o nave
- ristoranti e mense al chiuso
- concorsi pubblici, corsi di formazione pubblici e privati o università
- spettacoli e sport all’aperto
- palestre e piscine
- centri benessere
- convegni e congressi
- centri ricreativi
- feste al chiuso
- sale gioco
- discoteche
- cinema
- teatri
- sale da concerti
- strutture sportive al chiuso
In allegato la tabella delle attività consentite senza Green pass, con Green pass "base" e con Green pass "rafforzato".
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2022 12:27:53